questo sito è ottimizzato per GOOGLE CHROME
DIMISSIONI CESARETTI
l'opinione di Nazzareno Paolucci
di Gianfranco Giretti
Filottrano, 15 novembre 2016
Ricevo da Nazzareno Paolucci e pubblico una sua lettera indirizzata a Mirco Cesaretti e ad altri per conoscenza. Il testo è quello che segue; chi volesse leggerla in originale può farlo cliccando qui.
al dott. MIRCO CESARETTI
ex-Segretario PD ed ex-Consigliere C.
e, p.c. Sindaco ed assessori
Capogruppi C.
Responsabile Ufficio LL.PP. *
Cesaretti,
le tue dimissioni da Segretario PD e da Consigliere C. non mi hanno
sorpreso. Da tempo, a più riprese, avevo evidenziato l'inconsistenza politica del tuo
partito. Inconsistenza appalesatasi nei mesi precedenti le elezioni del 2014, allorchè
era stata subita l'imposizione della candidatura a Sindaco dell'avv. Giulioni,
totalmente digiuna delle problematiche della nostra Città, nonché dell'inserimento in lista di Carnevali, le cui caratteristiche personali erano ben note, foriere di futuri guai.
Imposizione risultato di un accordo spartitorio a livello provinciale tra PD e Udc
(partito questo allora ancora in vita). Tu ne eri a conoscenza? Certamente ne erano a
conoscenza "Domizia"Giulioni, Carnevali e Claudio Coppari. L'allora segretario Juri
Barboni, essendo alle prime armi in politica, potrebbe anche non esserne stato
informato, tanto che il nome dell'avv.Giulioni è stato avanzato per la prima volta dal
duo Carnevali-Claudio Coppari, evidentemente senza tante resistenze...(vedere "Lettera spedita a Giretti" dell'aprile 2014 di Patrizia Pesaresi, sul sito "filottranoeoltre").
Negli ultimi mesi del 2013 Carnevali si era offerto di rientrare nel centro-destra:
sarebbe stata una improbabile riedizione della parabola del "figliol prodigo"!! Lo
aveva ben intuito Gianfranco Giretti che il 30/9/2013 scriveva sul proprio sito:
« ... uscita, francamente inattesa, del Consigliere Carnevali che dopo una sviolinata
iniziale all 'amministrazione per la recente inaugurazione del nuovo Asilo Nido,
partiva in quarta ad esaltare la bontà delle larghe intese. Qualche
passaggio: ... "bisognerebbe fare una lista su Filottrano e non 2,3,4 liste ... ho anche
pensato di fare una lista di scopo a mandato ... ". Larghe intese? Carnevali ha voglia
di scherzare? ..E allora: grosse koalition o piccolo inciucio? Moto d'animo o ricerca
di una collocazione elettorale?» Il 2/12/2013 ancora scriveva: « .. .Ma come si sia
passati dagli insulti, dalle querele e dagli avvocati ai voti a favore e alle sviolinate,
questo non lo so proprio anche se, con qualche sforzo, riuscirei pure ad
immaginarlo ... che invece l'idea di evitare le primarie avesse trovato sponda al
nostro interno è riscontrabile ... >>. Che le decisioni non fossero state prese a
Filottrano lo aveva subodorato anche Patrizia Pesaresi, basta leggere lo scritto
sopraccitato. Chi ha ancora dubbi?
Nella mia lettera del 18/3/2015, avente per oggetto "situazione edifici scolastici",
indirizzata all'assessore Carnevali ed inviata per conoscenza a te (al Sindaco ecc.)
scrivevo: «Per l'andamento e le scelte fatte in questi l0 mesi i Filottranesi si
aspettano da Lei qualche spiegazione. Così come dai dirigenti del PD, un partito che
ha avuto lo scorso anno il 40% di voti (li avrà ancora?), che dovrebbe essere il socio
forte dell'Amministrazione, ma che in realtà, ad oggi, sembra solo il parente povero.
La paralisi del PD Filottranese potrebbe essere superata o ridotta, mi sembra di
capire, solo dopo che saranno state portate alla luce le modalità attraverso cui sono
state precluse le primarie, che avrebbero consentito un confronto e una scelta
democratica. Invece la candidatura a Sindaco è stata calata dall'alto, sotto l'egida di
santa Claudia e santa Eliana» . Facile preveggenza! Mi permetto, quindi, di
consigliare agli iscritti PD, prima di nominare il nuovo Segretario, un esame serio e
completo su ciò che è accaduto in quei mesi tra i12013 e il 2014. Esame che potrebbe
far capire meglio la situazione incredibile di oggi della nostra Città, consentendo di
assumere le decisioni migliori. Auguri.
Con l'assegnazione, poi, nel giugno 2014, delle deleghe più importanti al Sindaco (Urbanistica) e soprattutto al super-assessore Carnevali (Lavori pubblici,
Infrastrutture, Ambiente, Viabilità, Polizia Municipale e Protezione Civile) si
confermava la marginalità del PD. E che dire del comunicato del Sindaco di metà del mese scorso sull'autovelox, provocatoriamente intestato "Comunicato del Sindaco e
della sua maggioranza", senza citare il PD??
Così siamo stati e tuttora siamo amministrati dalla Giunta Giulioni/ Carnevali /Morresi (riporto alcune parti della tua lettera):
« ...noi del PD non siamo neanche stati riconosciuti come interlocutore
politico. Più volte il Sindaco ha detto che ogni Consigliere rappresenta se
stesso, tranne poi ricordarsi che esistono anche delle persone iscritte ai
partiti quando bisogna allacciare rapporti e legami con gli enti
superiori...Non c'è mai tempo per pensare e riflettere, se vuoi esaminare
bene un progetto, ragionare sulla sua validità vieni subito accusato di
rallentare l'azione della maggioranza. Troppe opere messe in cantiere
difficili da seguire...Troppe le opere che dall'inizio si sa che verranno
completate sfruttando il ribasso d'asta...Progetti fatti in fretta, mai
passati in maggioranza...si modificano progetti e costi in corso
d'opera e molte informazioni nelle riunioni di maggioranza sono
caratterizzate da pressapochismo...non bisogna mettere troppe opere in
cantiere (altrimenti si hanno problemi nei pagamenti) che i grandi
progetti come i giardini vanno realizzati per stralci funzionali, con
progetti precisi in cui sia chiaro cosa è possibile realizzare con la cifra
stanziata. Invece i tempi e i costi si dilatano ... decisione presa a tre sul
bocciodromo alienazioni di oltre 400.000 euro di beni del Comune si
decide in tre Questa approssimazione ha il culmine sulla scelta di
mettere un autovelox...ma se si tiene alla sicurezza prima si fa
informazione e formazione .. .invece si mette un autovelox su un tratto in
rettilineo fuori dI centro abitato con addirittura la possibilità di
sorpasso...Aquestopunto il Sindaco saperfettamente che quel velox per
la sua posizione, per le sue caratteristiche tecniche è in grado di
procurare molte multe al giorno, eppure si parte uguale, senza preparare
la città, gli uffici...Nessuna assemblea, nessun manifesto...non si
mettono i Vigili su strada nei posti veramente pericolosi...non si
preparano gli uffici al fine di provvedere alle spedizioni immediate e non
a distanza di due mesi... completo pressapochismo ed
impreparazione...La corsa ai ripari del Sindaco è tardiva, dai toni molto
diversi rispetto all'articolo sferzoso di metà luglio...Anche il suo agire è
a intermittenza, oscilla più volte al giorno, appoggiando posizioni
discordanti, da quella più integralista dell'Assessor ai Lavori Pubblici
convinto della bontà della scelta senza se e senza ma a quelle più critiche
all'interno della stessa maggioranza. Sono convinto che il PROBLEMA
PIU' GROSSO per questa amministrazione sia la PALESE INADEGUATEZZA POLITICA ed AMMINISTRATIVA del Sindaco
rispetto al ruolo che riveste. Un Sindaco che non sa nulla di
Amministrazione Pubblica e di Politica, che cambia continuamente idea
facendo correre gli assessori per tamponare qua e la le situazioni uscite
di mano. Si è passati da un Sindaco che all'inizio sembrava conoscere
molto poco di amministrazione, che viene qualche volta bypassato da
qualche assessore, che si circonda di uno staff al quale si appoggia
completamente, ad un Sindaco che per sopperire alle carenze diventa
sempre più autoritario e non autorevole, che si appoggia sempre a
qualcuno, ma ora a rotazione, come fosse una fiducia a
tempo...dovrebbe essere il fulcro dell'amministrazione, colui che crea lo
spirito di squadra...e non colui che crea conflitti e corsie preferenziali
per qualcuno e snobba le posizioni di altri .. .invece mai così confuse le
giunte, almeno così mi dicono gli assessori, non preparate, fatte in fretta,
approssimative, senza confronto con i tecnici, mai così in confusione gli
uffici ... Ci sono da più di un anno lungh discussioni in maggioranza
anche molto aspre con il Sindaco, ci sono continue richieste di
cambiamento nei modi di amministrare e di trattare i cittadini...Non ho
votato il Consuntivo 2015, né il Bilancio di previsione 2016 per scelta
politica...sulla rotatoria sapete quale è il mio pensiero...Il Sindaco, a
distanza, di più di un anno non perde modo per accusarmi di avere
partecipato ad una assemblea pubblica del Gruppo Ambiente e
Salute...si è legata al dito quella serata facendola pesare ad ogni mio
successivo intervento. Preferivo non andare di mattina (in Comune) per
non vedere la confusione di come era impostato il lavoro...Mi sono
dimesso perché sono molto lontano dal modo di amministrare del
Sindaco e dalle uscite sui giornali di qualche altro assessore...».
Ruolo, comportamenti e responsabilità del vice-Sindaco Morresi, dell'assessore Silvia Lorenzini e dei due Consiglieri - tutti sulla carta facenti parte del PD - vengono da te descritti così: « ... ho provato a far capire che il PD ha 5 Consiglieri su 8, che almeno con i due non iscritti si condivide quasi tutto, quindi che avevamo l'obbligo politico, soprattutto dopo le scelte approssimative dell'ultimo periodo, di prendere un pochino in mano la situazione per raddrizzare la carreggiata. Ho sempre proposto una operazione di responsabilità con cui superare le lacune amministrative del Sindaco e la fretta di altri...si sonorifiutati di costituire il Gruppo Consigliere PD ... il fatto che in Giunta le persone di maggiore esperienza invece di assecondare sempre il Sindaco avrebbero dovuto tenete di più la posizione ... >>. Chiedo: hai mai domandato ai due Assessori perché prima di votare in Giunta sempre a favore delle "proposte" di Carnevali, appoggiate o subite dal Sindaco, non chiedessero mai, sugli argomenti importanti (esempio Bilanci, Piani Investimento, rotatoria, autovelox ecc.), la convocazione degli organi del partito, compresa l'assemblea degli iscritti, per essere preventivamente e democraticamente ascoltati e coinvolti? Avrebbero dovuto essere loro, più che il Sindaco, a tenere correttamente i rapporti con il partito. Pertanto non mi appare molto comprensibile questa tua affermazione: "il partito che ho rappresentato per volere del Sindaco, non è mai stato coinvolto nelle scelte o interpellato". Se il Sindaco si è comportato come tu descrivi, è evidente che gli sia stato consentito, così come sarà per il futuro, essendosi i quattro, di fatto, sempre schierati (per convinzione o per opportunismo?) con lo stesso, lasciandoti parlare nel deserto: è così? Morresi verrà mai allo scoperto per chiarire la propria posizione? Non credo: continuerà a barcamenarsi nell'ambiguità. E a ruota l'altro assessore.
Con sorpresa noto che hai speso pochissime battute sul super assessore Carnevali e nessuna parola per un argomento fondamentale come la situazione degli edifici scolastici tuttora utilizzati.
Sei anni fa Carnevali, nel pieno della sua campagna di sciacallaggio e di caccia
all'uomo nei miei confronti - malgrado avessimo completato la Scuola Media,
realizzato la nuova Scuola Materna antisismica e stessimo realizzando il nuovo Asilo
Nido antisismico (ed altri interventi sempre nei plessi scolastici), per una spesa
complessiva di ben 3 milioni di euro, e malgrado i ben noti limiti di spesa imposti da
Roma - ha dichiarato in Consiglio C.: «se a Filottrano ci fosse un terremoto, cosa
accadrebbe ai bambini che si dovessero trovare all'interno degli edifici scolastici?
lo sono un Vigile del Fuoco, sono un esperto, so bene cosa accadrebbe, basta
vedere i
risultati del terremoto dell'Aquila» ;«Il mio ruolo di opposizione è tirar
fuori i problemi, non è di risolverIi. Quando sarò seduto magari al tuo posto molto
probabilmente potrò dare il mio contributo, un domani ch sarò li.». Sarebbe
interessante sapere cosa tu pensassi allora di quelle affermazioni e cosa ne pensi oggi,
anche alla luce di ciò che è stato fatto, o meglio, che non è stato fatto in questi oltre
due anni. Un solo intervento sulla Scuola Elementare (1° stralcio) utilizzando i 200.000 euro da noi lasciati. Intervento peraltro realizzato in maniera inadeguata. Hai
chiesto perché sia stato fatto il "miglioramento" antisismico al posto del più sicuro "adeguamento" antisismico? Hai chiesto il "valore" del livello di sicurezza adottato,
tuttora segreto? Vedere mie lettere 30/8/2106, 21/9/2016 e 27/10 u.s., mai riscontate.
Nel comunicato di fine agosto, in riferimento agli edifici scolastici di via Veneto,
Cantalupo, Bartoluccio, Imbrecciata e Montoro, il Sindaco ha dichiarato: « ... In
occasione dei recenti eventi, ho con sorpresa appreso che la precedente
amministrazione non aveva disposto, né tantomeno effettuato, le cosiddette prove di
vulnerabilità, prove che per legge era obbligatorio effettuare dal marzo 2013 ...Ho
allora immediatamente provveduto ad attivare, e sono ora in corso di esecuzione, le
prove di vulnerabilità sismica... >>. A parte che ad oggi ancora deve essere
individuato il tecnico che dovrebbe effettuare tali prove, la circostanza più incredibile
è l'anima candida con cui ha manifestato "sorpresa" per una situazione che ben
conosceva, visto il contenuto delle mie lettere con cui chiedevo, sin dal 10/11/2015,
perché non fossero state ancora fatte le verifiche di vulnerabilità sismica, che
Carnevali, da Consigliere di opposizione, più volte aveva chiesto che fossero fatte
immediatamente. E visto che aveva la "fortuna" di avere a fianco già da oltre due
anni "quel signore"!!
L'ultima parte della tua lettera è palesemente in contraddizione con il resto. In particolare non può essere assolutamente accettata la seguente affermazione: "si è fatto in soli due anni e mezzo molto di più dell 'amministrazione precedente in 5 anni" Vero è, invece, che abbiamo fatto il massimo consentito dai ben noti, credo anche a te, limiti di spesa imposti da Roma. Come dimenticare, ad esempio, la realizzazione del nuovo Asilo Nido antisismico? Abbiamo, peraltro, dovuto lasciare nelle casse del Comune 2.700.000 euro; se ci fosse stato consentito di spendere parte di quella somma, avremmo realizzato il 2° stra1cio della Scuola Materna (terreno già da noi acquistato), potendo così dismettere i plessi scolastici non antisismici. I lavori di ristrutturazione delle ex-scuole di via Leopardi sono partiti grazie ai 950.000 euro da noi ottenuti. Dei 200.000 euro da noi ottenuti per la Scuola Elementare ho già detto. Avete utilizzato non so per che cosa (non per la realizzazione di un nuovo bocciodromo) i 500.000 euro da noi ottenuti dall'assicurazione per il crollo della vecchia struttura.
In conclusione, ora cosa dobbiamo aspettarci? Per "stabilizzare" l'Amministrazione,
Carnevali Segretario del PD?
Saluti.
"Nazzareno Paolucci
(ex-assessore LL.PP.)
* Questa lettera viene inviata anche al Responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici
ing.Cesini in quanto alcune tue affermazioni, a mio giudizio, gravi, riguardano le sue
competenze.
FILOTTRANO ... E OLTRE ... | indirizzo: | C. Battisti, 40 - 60024 - FILOTTRANO (AN) | |
tel: | 329 1363285 | ||
e-mail: | g_giretti@alice.it |